Benvenuti nel Blog di Claudio Martinotti Doria, blogger dal 1996


"Non nobis Domine, non nobis, sed nomini Tuo da gloriam", motto dell'Ordine dei Cavalieri Templari, Pauperes commilitones Christi templique Salomonis

"Ciò che insegui ti sfugge, ciò cui sfuggi ti insegue" (aneddotica orientale, paragonabile alla nostra "chi ha pane non ha denti e chi ha denti non ha pane")

"Quello che mi ha sorpreso di più negli uomini dell'Occidente è che perdono la salute per fare soldi. E poi perdono i soldi per recuperare la salute. Pensano tanto al futuro che dimenticano di vivere il presente in tale maniera che non riescono a vivere nè il presente nè il futuro. Sono come se non dovessero morire mai e muoiono come se non avessero mai vissuto."
(Dalai Lama)

"A l'è mei mangè pan e siuli, putòst che vendsi a quaicadun" (Primo Doria, detto "il Principe")

"Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci." Mahatma Gandhi

L'Italia non è una nazione ma un continente in miniatura con una straordinaria biodiversità e pluralità antropologica (Claudio Martinotti Doria)

Il proprio punto di vista, spesso è una visuale parziale e sfocata di un pertugio che da su un vicolo dove girano una fiction ... Molti credono sia la realtà ed i più motivati si mettono pure ad insegnare qualche tecnica per meglio osservare dal pertugio (Claudio Martinotti Doria)

Lo scopo primario della vita è semplicemente di sperimentare l'amore in tutte le sue molteplici modalità di manifestazione e di evolverci spiritualmente come individui e collettivamente (È “l'Amor che move il sole e le altre stelle”, scriveva Dante Alighieri, "un'unica Forza unisce infiniti mondi e li rende vivi", scriveva Giordano Bruno. )

La leadership politica occidentale è talmente poco dotata intellettualmente, culturalmente e spiritualmente, priva di qualsiasi perspicacia e lungimiranza, che finirà per portarci alla rovina, ponendo fine alla nostra civiltà. Claudio Martinotti Doria

PER CONTATTI: claudio@gc-colibri.com

Se preferite comunicare telefonicamente potete inviare un sms al 3485243182 lasciando il proprio recapito telefonico (fisso o mobile) per essere richiamati. Non rispondo al cellulare ai numeri sconosciuti per evitare le proposte commerciali sempre più assillanti

Questo blog ha adottato Creative Commons

Licenza Creative Commons
Blog personale by Claudio Martinotti Doria is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported License.
Based on a work at www.cavalieredimonferrato.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at www.cavalieredimonferrato.it.


Patriă Montisferrati

Patriă Montisferrati
Cliccando sullo stemma del Monferrato potrete seguire su Casale News la rubrica di Storia Locale "Patriă Montisferrati", curata da Claudio Martinotti Doria in collaborazione con Manfredi Lanza, discendente aleramico del marchesi del Vasto - Busca - Lancia, principi di Trabia

Come valorizzare il Monferrato Storico

La Storia, così come il territorio e le sue genti che l’hanno vissuta e ne sono spesso ignoti ed anonimi protagonisti, meritano il massimo rispetto, occorre pertanto accostarsi ad essa con umiltà e desiderio di apprendere e servire. In questo caso si tratta di servire il Monferrato, come priorità rispetto a qualsiasi altra istanza (personale o di campanile), riconoscendo il valore di chi ci ha preceduti e di coloro che hanno contribuito a valorizzarlo, coinvolgendo senza preclusioni tutte le comunità insediate sul territorio del Monferrato Storico, affinché ognuna faccia la sua parte con una visione d’insieme ed un’unica coesa identità storico-culturale condivisa. Se ci si limita a piccole porzioni del Monferrato, per quanto significative, si è perdenti e dispersivi in partenza.

Sarà un percorso lungo e lento ma è l’unico percorribile se si vuole agire veramente per favorire il Monferrato Storico e proporlo con successo come un’unica entità territoriale turistico culturale ed economica …

Nuovo attacco con missili Kinzhal sul campo di addestramento ucraino Yavorovsky uccide numerosi mercenari-istruttori NATO


Centinaia di mercenari e militari stranieri sarebbero stati distrutti da un nuovo attacco Kinzhal sul campo di addestramento Yavorovsky


L’esercito russo ha nuovamente lanciato un massiccio attacco con missili ipersonici Kinzhal sul campo di addestramento Yavorovsky, situato nella regione di Lviv.

Questa struttura, secondo Russian Arms, viene utilizzata dall’esercito ucraino per l’addestramento tattico, ingegneristico e medico, nonché per l’addestramento alla gestione dell’equipaggiamento militare. Inoltre, qui sono di stanza istruttori stranieri Nato per fornire supporto alle Forze Armate dell’Ucraina (AFU).

Secondo la stessa fonte, diverse centinaia di militanti potrebbero essere stati uccisi a seguito dell’attacco, ma il numero esatto dei morti e dei feriti non è ancora noto. Questa non è la prima volta che il sito di test Yavorovsky è stato sottoposto ad attacchi missilistici. In precedenza, sul suo territorio erano stati uccisi istruttori militari polacchi, americani e francesi, il che sottolinea la sua importanza come hub logistico chiave per il trasferimento di armi, equipaggiamenti militari e munizioni forniti dall’Occidente verso le regioni orientali dell’Ucraina.


Gli attacchi al sito di prova sono stati effettuati dal marzo 2022, quando l’impianto è stato quasi completamente distrutto a seguito di attacchi missilistici. Nonostante ciò, le forze armate ucraine hanno continuato a utilizzarlo per le proprie esigenze, rendendolo un obiettivo costante per le forze armate russe.

A seguito degli ultimi attacchi, una significativa distruzione ha nuovamente travolto il sito, rendendo difficile per l’esercito ucraino continuare a utilizzare la struttura. L’attacco con i missili ipersonici Kinzhal dimostra ancora una volta le capacità delle armi russe ad alta precisione in grado di causare danni significativi a obiettivi strategici.

Fonte: Avia pro.ru

Traduzione: Mirko Vlobodic

Nessun commento: