Benvenuti nel Blog di Claudio Martinotti Doria, blogger dal 1996
"Non nobis Domine, non nobis, sed nomini Tuo da gloriam", motto dell'Ordine dei Cavalieri Templari, Pauperes commilitones Christi templique Salomonis
"Ciò che insegui ti sfugge, ciò cui sfuggi ti insegue" (aneddotica orientale, paragonabile alla nostra "chi ha pane non ha denti e chi ha denti non ha pane")
"Quello che mi ha sorpreso di più negli uomini dell'Occidente è che perdono la salute per fare soldi. E poi perdono i soldi per recuperare la salute. Pensano tanto al futuro che dimenticano di vivere il presente in tale maniera che non riescono a vivere nè il presente nè il futuro. Sono come se non dovessero morire mai e muoiono come se non avessero mai vissuto." (Dalai Lama)
"A l'è mei mangè pan e siuli, putòst che vendsi a quaicadun" (Primo Doria, detto "il Principe")
"Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci." Mahatma Gandhi
L'Italia non è una nazione ma un continente in miniatura con una straordinaria biodiversità e pluralità antropologica (Claudio Martinotti Doria)
Il proprio punto di vista, spesso è una visuale parziale e sfocata di un pertugio che da su un vicolo dove girano una fiction ... Molti credono sia la realtà ed i più motivati si mettono pure ad insegnare qualche tecnica per meglio osservare dal pertugio (Claudio Martinotti Doria)
Lo scopo primario della vita è semplicemente di sperimentare l'amore in tutte le sue molteplici modalità di manifestazione e di evolverci spiritualmente come individui e collettivamente (È “l'Amor che move il sole e le altre stelle”, scriveva Dante Alighieri, "un'unica Forza unisce infiniti mondi e li rende vivi", scriveva Giordano Bruno. )
La leadership politica occidentale è talmente poco dotata intellettualmente, culturalmente e spiritualmente, priva di qualsiasi perspicacia e lungimiranza, che finirà per portarci alla rovina, ponendo fine alla nostra civiltà. Claudio Martinotti Doria
PER CONTATTI: claudio@gc-colibri.com
Se preferite comunicare telefonicamente potete inviare un sms al 3485243182 lasciando il proprio recapito telefonico (fisso o mobile) per essere richiamati. Non rispondo al cellulare ai numeri sconosciuti per evitare le proposte commerciali sempre più assillanti
Questo blog ha adottato Creative Commons
Blog personale by Claudio Martinotti Doria is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported License.
Based on a work at www.cavalieredimonferrato.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at www.cavalieredimonferrato.it.
Come valorizzare il Monferrato Storico
… La Storia, così come il territorio e le sue genti che l’hanno vissuta e ne sono spesso ignoti ed anonimi protagonisti, meritano il massimo rispetto, occorre pertanto accostarsi ad essa con umiltà e desiderio di apprendere e servire. In questo caso si tratta di servire il Monferrato, come priorità rispetto a qualsiasi altra istanza (personale o di campanile), riconoscendo il valore di chi ci ha preceduti e di coloro che hanno contribuito a valorizzarlo, coinvolgendo senza preclusioni tutte le comunità insediate sul territorio del Monferrato Storico, affinché ognuna faccia la sua parte con una visione d’insieme ed un’unica coesa identità storico-culturale condivisa. Se ci si limita a piccole porzioni del Monferrato, per quanto significative, si è perdenti e dispersivi in partenza.
Sarà un percorso lungo e lento ma è l’unico percorribile se si vuole agire veramente per favorire il Monferrato Storico e proporlo con successo come un’unica entità territoriale turistico culturale ed economica …
LA PATRIA LINGUISTICA. Considerazioni sulla questione della lingua di una nazione che non c'è.
Prefazione di Claudio Martinotti Doria
I contenuti concettuali ed analitici dell'intervento sottostante, che ho deciso di pubblicare nel mio blog e quindi farvi conoscere, sono corrispondenti, similari, per non dire identici, a quelli trasmessi dal sottoscritto nel corso di tanti anni, in numerosi saggi e articoli.
L'Italia non è mai stata una nazione.
Questo è il concetto base cui è pervenuto anche Emilio Gentile nel suo recentissimo libro "Né Stato né nazione. Italiani senza meta". Editore Laterza (http://www.laterza.it/index.php?option=com_laterza&Itemid=97&task=schedalibro&isbn=9788842093213), citato come primario riferimento da Fulvio Sguerso, autore del testo da me riportato. E non è certo sufficiente una lingua comune a costruire e consolidare una nazione, tra l'altro diffusa da pochi decenni tramite la televisione, regionalizzata e ridotta nell'uso quotidiano, mediatico e popolare, a poche centinaia di vocaboli (vedasi in proposito Tullio De Mauro sull'ignoranza degli italiani), perlopiù storpiati ed abusati.
Inoltre, come giustamente rileva l'autore, l'Italia manca di una memoria storica condivisa ed il sentimento di unità nazionale è puramente retorico, propagandistico ed improbabile, recitato e celebrato a livello politico istituzionale, cui non credono neppure gli officianti.
Nel corso della millenaria storia della nostra penisola, vi fu una sola e breve parentesi in cui si costituì l'Italia, durata appena due anni e comunque conflittuale (come sempre), dal 91 all'89 a.c. durante i quali otto popoli stanziati nella penisola, soprattutto nel Centro, diedero vita ad una configurazione statale denominata Italia (con capitale Corfinium, ribattezzata "Italica", corrispondente all'attuale Corfinio in prov. dell'Aquila), batterono una propria moneta e si scontrarono con Roma, di cui non intendevano accettare il dominio.
Roma resasi conto che non poteva sconfiggerli, ricorse alla politica (vi ricorda qualcosa?) e li corruppe ed assimilò concedendo loro la cittadinanza romana con tutti i privilegi che comportava.
Se l'unità d'Italia, di cui si sta per celebrare ("festeggiare" è un termine fuori luogo …) i 150 anni nel 2011, è stato un successo decantato da quasi tutti i politici e dai loro cortigiani, come mai negli anni successivi sono emigrati oltre 27 milioni di italiani (che in proporzione alla popolazione dell'epoca sono un'enormità)? Alcune località e borghi si sono letteralmente spopolati, come in passato avveniva solo per la peste.
In particolare sottolineo il fatto che sono stati proprio i piemontesi ad emigrare in massa, oltre 5 milioni. Come mai, dopo aver fatto l'unità d'Italia se ne sono andati in tutto il mondo, invece di goderne i frutti? Infatti sono molto più numerosi i piemontesi all'estero di quelli in patria. I numeri, al di là della retorica e della mistificazione, sono eloquenti e non manipolabili. L'unità d'Italia è stato un fallimento, e non sto a citare i testi da consultare per rendersene conto, l'ho già fatto troppe volte, ed inoltre basterebbe guardarsi attorno per rendersene conto.
E' un paese che non ha nulla che lo unisce veramente, nessun vero e condiviso valore sociale, culturale, civico, storico, ecc., nessun senso comunitario, una significativa parte della popolazione si occupa del proprio orticello familistico e cerca protezioni politiche prostituendosi in vari modi e livelli, alimentando un individualismo ed un materialismo esasperato. Gli unici valori di cui potremmo andar fieri sono riposti nel volontariato, ma le istituzioni anziché valorizzarlo lo penalizzano in tutti i modi ...
E' un paese che solo gerarchie istituzionali e conventicole affaristiche tengono legato, con ampio ricorso all'autoritarismo, ad una burocrazia intimidatoria ed asfissiante ed un calcio divenuto da tempo religione di stato.
Nel '700 era considerato il "giardino d'Europa" e tutta la nobiltà del continente veniva a rotazione a visitarlo … ora come lo definireste?
LA PATRIA LINGUISTICA. Considerazioni sulla questione della lingua di una nazione che non c'è.
Fonte: Trucioli Savonesi http://www.truciolisavonesi.it
Di Fulvio Sguerso
L'idea, o meglio, il sentimento di appartenenza a una patria o a una nazione comune non sarebbe neppure immaginabile senza una lingua, parlata e scritta, in un determinato territorio, da una determinata società, in un determinato tempo storico più o meno lungo (o fortunato). D'altronde, il principale tratto distintivo che rende riconoscibile un italiano da un francese o da un inglese, o da qualsiasi altro cittadino straniero rimane pur sempre la sua madrelingua, prima ancora della carta di identità, proprio perché "gli stati nazionali hanno cercato di costruire anche forzosamente, come nella Francia giacobina, l'unità linguistica delle società raccolte in quello stato, e dove gli stati nazionali non c'erano, ma c'era una tradizione linguistica, si è cercata l'indipendenza politica di quell'area partendo dal senso di identità linguistica". (Tullio De Mauro, In principio c'era la parola?, Il Mulino, 2009).
Non per niente cantava il Manzoni in Marzo 1821: "una gente che libera tutta, / o fia serva tra l'Alpe ed il mare; / una d'arme, di lingua, d'altare, / di memorie, di sangue e di cor." Senza l'unità linguistica verrebbero meno anche le altre: di tradizioni, di memorie e persino di religione; inoltre, come scriveva il poeta fiammingo Pieter Jan Renier, citato da De Mauro: "La lingua è il vessillo dei popoli soggetti: chi non ha nessuna lingua, non ha la patria". Giusto; dunque gli italiani che hanno una stessa lingua hanno anche una stessa patria? Detto altrimenti: gli italiani si riconoscono "fratelli su libero suol" in quanto parlano una stessa lingua tramandata dai loro padri (e soprattutto dalle loro madri)? O non sarà che l'unità linguistica, pur necessaria, non sia una ragione sufficiente per cementare e affratellare i cittadini di un medesimo Stato? Questo potrebbe succedere, forse, nel caso in cui lo Stato coincidesse con la nazione, e i suoi cittadini avessero il sentimento (il cor) di appartenere allo stesso "sangue", cioè alla stessa nazione (da natio, nationis: origine, nascita). E' pur vero che, malgrado il mondo globalizzato in cui viviamo, "la nazione è tuttora il principio supremo che legittima l'unione di una popolazione nel territorio di uno Stato indipendente e sovrano. Su questo principio è nato il 17 marzo 1861 lo Stato italiano e su questo principio è stato ricostituito dopo il 1945. Il presupposto dello Stato italiano è l'esistenza di una nazione italiana. Ma oggi molti cittadini dello Stato italiano pensano che una nazione italiana non sia mai esistita, e perciò ritengono che non dovrebbe esistere neppure uno Stato italiano. "(Emilio Gentile, Né Stato né nazione. Italiani senza meta. Laterza, 2010). Dunque non basta parlare la stessa – si fa per dire – lingua per sentirsi fratelli; e gli italiani saranno anche ricchi di sentimenti e sovente generosi e coraggiosi, ma quanto a fratellanza non hanno mai, generalmente parlando, brillato. Come si spiega? Le ragioni sono molteplici e di diversa natura: intanto l'unificazione politico-amministrativa è stata messa in atto prima che si formasse una comune coscienza nazionale e quando la lingua italiana era ancora una lingua straniera per la maggior parte della popolazione dialettofona che, per lo più, viveva sparsa nelle campagne (né va dimenticato che i membri di casa Savoia parlavano tra di loro in francese o in dialetto piemontese). La patria linguistica esisteva quindi soltanto per una élite di intellettuali e di letterati, identificata soprattutto nella tradizione scritta del volgare illustre tre-cinquecentesco, tanto che, quando si trattò di indicare un modello da proporre a tutti gli italiani, il Manzoni scelse il fiorentino parlato dalle persone colte. Ma il divario tra élite e popolo – tra l'altro in gran parte analfabeta – perdurò a lungo, anche per la distanza della lingua scritta e letteraria da quella parlata e quotidiana. E' ormai acquisito che si può parlare di unificazione linguistica effettiva soltanto dopo l'avvento della televisione, quindi dagli Anni Cinquanta in poi, e nel pieno del cosiddetto "miracolo economico", quando, anche grazie all'immigrazione interna e alla crescente rete autostradale, si intensificarono gli spostamenti da una regione all'altra e conseguentemente si rendeva sempre più necessaria una koinè che permettesse al lombardo e al piemontese, oltre che di intendersi tra di loro, anche di intendesi con il calabrese e il siciliano. Ma di che italiano si tratta? Non è certo più il fiorentino colto suggerito dal Manzoni, ma appunto una koinè strumentale alquanto piatta e scolorita rispetto ai dialetti, che tuttavia conserva evidenti tratti regionali. "Questo implica un fatto che del resto è ben noto: in Italia non esiste una vera e propria lingua nazionale italiana." Così scriveva Pier Paolo Pasolini nel 1964, registrando quindi una situazione linguistica (e quindi anche sociale) tutt'altro che confortante dal punto di vista della qualità dell'italiano medio. Se a questa situazione di povertà della lingua comune aggiungiamo il marasma in cui da anni si dibatte la classe politica e dirigente, con le inevitabili ricadute su tutto l'insieme già abbastanza disorientato, conflittuale e frammentato della societas italiana, mai così frastornata come ai nostri giorni da "Diverse lingue, orribili favelle, / parole di dolore, accenti d'ira, / voci alte e fioche, e suon di man con elle.....", e la mancanza di una memoria storica condivisa, come annota sconsolato ancora Emilio Gentile:"Il ricordo storico del passato ha sempre diviso gli italiani. Nel futuro solo l'oblio li potrebbe riunire", possiamo capire come sia improbabile e puramente retorico un vero sentimento di unità nazionale che accomuni tutti i cittadini del nostro sempre meno unito e sempre meno bel Paese, anche se parlano una lingua comune ma più per non comprendersi che per com-prendersi, quasi preferissero ad ogni buon conto coltivare il proprio orticello piuttosto che la negletta vigna comune. D'altronde non ci hanno forse spiegato con discorsi, spot, sondaggi ed esempi "pratici" che la politica ha come fine il nostro bene?
Nessun commento:
Posta un commento