https://www.lantidiplomatico.it/dettnews-corte_penale_internazionale_cpi_crimini_di_guerra_usa_e_assange/39602_49083/
Due pesi e due misure.
La Corte Penale Internazionale che ha condannato Putin non è riconosciuta solo dalla Russia.
La
Corte dell'Aia è stata bocciata in primis dagli USA. Gli Stati Uniti
sono stati infatti uno dei soli sette Stati che hanno votato contro
l'istituzione della CPI (la Russia ne aveva sottoscritto la creazione ma
poi non ha ratificato il trattato di Roma), nel 1998.
Gli USA si considerano esenti da una qualsiasi
valutazione che osi entrare nella propria giurisdizione, anche quando un
cittadino statunitense commette un reato in un altro Stato.. Hanno
minacciato la CPI per qualsiasi indagine possa essere condotta su
crimini di guerra condotta commessi dagli USA.
Così twitta il premio Pulitzer Glenn Greenwald appena
appresa la notizia del "mandato di cattura contro Putin" annunciato
dalla CNN

Gli risponde la giornalista italiana Stefania Maurizi:
"Non solo gli Stati Uniti hanno votato contro la #ICC, ma hanno anche
cercato di indebolirla proponendo una serie di accordi a paesi come
l'Italia in modo che questi paesi che sono membri della #ICC non
consegnino i criminali di guerra statunitensi alla #ICC. Ho trovato
prove di ciò negli archivi di @WikiLeaks."
Perché il tribunale che condanna Putin (con quali prove e
a seguito di quale regolare processo, con accusa e difesa?) non ha mai
condannato gli USA per le guerre che ha provocato in tutto il mondo, per
quei bambini "sacrificabili" in Iraq, per l'invasione e lo sterminio di
interi popoli?
Perché quello stesso tribunale non ha mai voluto
occuparsi di Assange, torturato in carcere in UK e in attesa di essere
estradato negli USA senza neppure un processo) e di Snowden, (oggi
cittadino russo finalmente in salvo), entrambi perseguitati perché hanno
osato denunciare i crimini di guerra (questi sì provati) degli Stati
Uniti?
Quale credibilità può avere un organismo che ad
orologeria emette sentenze ineseguibili e senza processo che fanno
comodo solo ad una parte del conflitto?
Gli USA non riconoscono il tribunale dell'Aia solo se non si occupa di loro?
Proprio WikiLeaks, a poche ore dalla notizia, ci
fornisce la ricostruzione della profonda ed efficace avversione degli
Stati Uniti contro il tribunale internazionale con sede in Olanda.
"I cablogrammi di WikiLeaks mostrano come, dopo le
invasioni statunitensi dell'Iraq e dell'#Afghanistan, John Bolton abbia
cercato di indebolire i procedimenti giudiziari per crimini di guerra
della #CPI da parte di paesi con forti armamenti per firmare accordi che
avrebbero protetto il gabinetto Bush e altro personale statunitense"
A cosa serve quindi questa "condanna" che non ha alcun valore né in Russia e neppure negli USA?
Ad esacerbare la propaganda a favore di una guerra infinita?
A bloccare qualsiasi tentativo di tregua e negoziato?
A limitare la possibilità di Putin di muoversi liberamente per sedersi ad un tavolo negoziale?
O solo per nascondere la crisi economica che sta
facendo implodere lo zio Sam e i suoi vassalli, mentre il blocco
multipolare dei Paesi Brics e i rapporti con gli Stati Non Allineati si
stanno sempre più consolidando ed espandendo?
Fino a quando l'Europa sarà balcanizzata...fino all'ultimo ucraino...
Per chi volesse approfondire il rapporto tra USA e CPI o ICC:
Nessun commento:
Posta un commento