Giochi audaci sulla scacchiera dell’Asia occidentale
https://www.controinformazione.info/giochi-audaci-sulla-scacchiera-dellasia-occidentale/
di Pepe Escobar
Nella grande competizione di potere, tutto è collegato: gli incerti negoziati tra Russia e Nato sull’Ucraina potrebbero essere influenzati dal pivot post-elettorale della Turchia e dal ritorno della Siria nella Lega Araba.
L’Asia occidentale è una regione che attualmente sta vivendo una grande attività geopolitica. I recenti sforzi diplomatici, avviati dalla Russia e supervisionati dalla Cina, hanno portato a un tanto atteso riavvicinamento iraniano-saudita, mentre il ritorno della Siria nella Lega Araba è stato accolto con clamore. Questa effervescenza diplomatica segna l’abbandono della tattica imperiale del “divide et impera”, utilizzata per decenni per creare fratture nazionali, tribali e settarie in questa regione strategica.
La guerra per procura in Siria, sostenuta dall’Impero e dai suoi gruppi terroristici – con l’occupazione di territori ricchi di risorse e il massiccio furto di petrolio siriano – continua a imperversare nonostante Damasco abbia preso il sopravvento. Questo vantaggio, indebolito negli ultimi anni da una raffica di micidiali sanzioni economiche occidentali, sta ora crescendo in modo esponenziale: lo Stato siriano è stato ulteriormente rafforzato dalla recente visita ufficiale del presidente iraniano Ebrahim Raisi – che si è impegnato a sviluppare legami bilaterali – alla vigilia del ritorno della Siria nella Lega Araba.
“Assad deve andarsene” – un meme uscito direttamente dall’arroganza occidentale – ma alla fine Assad non è andato via. Nonostante le minacce imperiali, gli stati arabi che avevano cercato di isolare il presidente siriano sono tornati a lodarlo, sotto l’impulso di Mosca e Teheran.
La Siria è oggetto di ampie discussioni negli ambienti informati di Mosca. C’è una sorta di consenso sul fatto che la Russia, ormai bloccata nella guerra per procura del tutto o niente contro la NATO, non sarà in grado di imporre una soluzione di pace in Siria, ma ciò non impedisce a sauditi, iraniani e turchi di venire alla difesa di un accordo guidato dalla Russia.
Senza il comportamento aggressivo dei neo-con neo-straussiani a Washington, si sarebbe potuta raggiungere una pace globale multiterritoriale, che comprendesse tutto, dalla sovranità della Siria a una zona smilitarizzata ai confini occidentali della Russia, alla stabilità nel Caucaso e un certo rispetto per legge internazionale.
Tuttavia, è improbabile che un tale accordo si concretizzi e la situazione nell’Asia occidentale rischia invece di peggiorare. Ciò è in parte dovuto al fatto che il Nord Atlantico ha già spostato la sua attenzione sul Mar Cinese Meridionale.
Una “pace” impossibile
L’Occidente
collettivo sembra mancare di un leader decisivo, con l’egemone
attualmente “guidato” da un presidente senile diretto da un branco di
guerrafondai dalla faccia educata. La situazione è degenerata al punto
che la tanto sbandierata “controffensiva ucraina” potrebbe in realtà
essere il preludio di un’umiliazione della NATO che farebbe sembrare
l’Afghanistan una Disneyland nell’Hindu Kush.
Probabilmente, ci sono somiglianze tra la Russia e la NATO oggi e la Turchia e la Russia prima del marzo 2020: entrambe le parti stanno scommettendo su una svolta militare cruciale sul campo di battaglia prima di sedersi al tavolo dei negoziati. Gli Stati Uniti sono disperati: anche l'”Oracolo” del XX secolo, Henry Kissinger, ora afferma che con il coinvolgimento della Cina i negoziati si svolgeranno entro la fine del 2023.
Nonostante l’urgenza della situazione, Mosca non sembra avere fretta. La sua principale strategia militare, come si vede in Bakhmut e Artemivsk, è quella di combinare la tecnica della lumaca e quella della trinciatrice. L’obiettivo finale è smilitarizzare la NATO nel suo insieme piuttosto che la sola Ucraina, e finora sembra che abbia funzionato brillantemente.
La Russia è qui per il lungo raggio, anticipando che un giorno l’Occidente collettivo avrà un momento “Eureka” e realizzerà che è ora di rinunciare alla corsa.
Supponiamo ora che, per intervento divino, le trattative inizino tra pochi mesi, con la partecipazione della Cina. Sia Mosca – che Pechino – sanno che semplicemente non possono fidarsi di nulla che l’Egemone dica o firmi.
Inoltre, la cruciale vittoria tattica degli Stati Uniti è già stata decisiva: la Russia sanzionata, demonizzata e separata dall’Europa, e l’UE cementata come un vassallo inferiore deindustrializzato e senza importanza.
Supponendo che ci sia una pace negoziata, si può dire che assomigli alla Siria 2.0, con un equivalente di “Idlib” proprio alle porte della Russia, il che è del tutto inaccettabile per Mosca.
In pratica, avremo gruppi terroristi banderisti – la versione slava dell’ISIS – liberi di vagare per la Federazione Russa in autobombe e raid suicidi con droni. L’egemone potrà attivare e disattivare la guerra per procura a suo piacimento, proprio come continua a fare in Siria, Iraq e Afghanistan con le sue cellule terroristiche.
Il
Consiglio di sicurezza di Mosca sa benissimo, sulla base della farsa di
Minsk ammessa anche dall’ex cancelliere tedesco Angela Merkel, che sarà
Minsk sotto steroidi: il regime di Kiev, anzi il post regime-Zelensky, continuerà ad essere armato a morte con nuovissimi gadget NATO.
Ma l’altra opzione – dove non c’è nulla da negoziare – è altrettanto preoccupante: una guerra eterna.
Indivisibilità della sicurezza
Il
vero accordo da negoziare non è l’Ucraina, “una pedina nel loro gioco”:
è l’indivisibilità della sicurezza. Proprio per questo Mosca ha cercato
di convincere Washington attraverso le lettere inviate nel dicembre
2021.
In pratica, ciò che Mosca sta facendo ora è realpolitik: colpire la NATO sul campo di battaglia fino a quando non sarà abbastanza indebolita da accettare un obiettivo militare strategico. Questo obiettivo includerebbe necessariamente una zona smilitarizzata tra la NATO e la Russia, un’Ucraina neutrale e nessuna arma nucleare di stanza in Polonia, nei Paesi Baltici o in Finlandia.
Tuttavia,
dato che l’Egemone è una superpotenza in declino e “incapace di fare un
patto”, non è detto che tutto ciò regga, soprattutto considerando
l’ossessione dell’Egemone per l’infinita espansione della Nato. La frase
“impossibile raggiungere un accordo” (недоговороспособны) è stata
coniata dai diplomatici russi per descrivere l’incapacità delle loro
controparti americane di onorare gli accordi che firmano, da Minsk
all’accordo sul nucleare iraniano.
Questo mix luminoso diventa ancora più complesso con l’introduzione del vettore turco.
Il ministro degli Esteri turco Cavusoglu ha già affermato che se il presidente Recep Tayyip Erdogan manterrà il potere nelle elezioni presidenziali del 14 maggio, Ankara non imporrà sanzioni alla Russia né violerà la Convenzione di Montreux, che vieta il passaggio di navi da guerra da e per il Mar Nero in tempi di guerra.
Rischi legati al cambiamento geopolitico di Ankara
Il
massimo consigliere per la sicurezza e la politica estera di Erdogan,
Ibrahim Kalyn, ha giustamente sottolineato che non c’è una guerra tra
Russia e Ucraina, ma piuttosto una guerra tra Russia e Ucraina
occidentale, con l’Ucraina che funge da procura.
Questo è il motivo per cui l’Occidente collettivo è fortemente investito in una campagna “Erdogan deve andare”, che è ampiamente finanziata per spingere una coalizione stranamente abbinata al seggio presidenziale. In caso di vittoria dell’opposizione turca – e di inizio del pagamento all’egemone – le sanzioni e le violazioni di Montreux potrebbero tornare a far notizia.
Tuttavia, Washington potrebbe essere sorpresa. Il leader dell’opposizione turca Kemal Kilicdaroglu ha lasciato intendere che la politica estera di Ankara rimarrà più o meno equilibrata , mentre alcuni osservatori ritengono che anche se Erdogan venisse spodestato ci saranno dei limiti al ritorno della Turchia ad una Turchia filo occidentale.
Erdogan, che approfitta dell’apparato statale e della sua immensa rete di clientelismo, non si fermerà davanti a nulla pur di assicurarsi la rielezione. Solo allora potrà smettere di coprire definitivamente i suoi rischi e diventare un vero attore dell’integrazione eurasiatica.
Ankara, sotto la guida di Erdogan, non è filo-russa; in pratica cerca di approfittare di entrambe le parti. I turchi vendono droni Bayraktar a Kiev, hanno concluso accordi militari e, allo stesso tempo, sotto le spoglie di “Stati turchi”, investono in tendenze separatiste in Crimea e Kherson.
Allo stesso tempo, Erdogan ha un disperato bisogno della cooperazione militare ed energetica russa. Mosca non si fa illusioni sul “sultano”, né sugli orientamenti della Turchia. Se la svolta geopolitica di Ankara è ostile, sono i turchi che alla fine perderanno i primi posti sul treno ad alta velocità eurasiatico – dai BRICS+ alla Shanghai Cooperation Organization ( SCO ) e tutti gli spazi intermedi.
Pepe Escobar
fonte: The Cradle
Traduzione: Luciano Lago
Nessun commento:
Posta un commento